NUOVA SABATINI 2025

Scopri la Nuova Sabatini, l’incentivo che sostiene le PMI italiane con finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per investimenti in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità.

 

 

INFORMAZIONI GENERALI

La “Nuova Sabatini” è una misura di sostegno alle micro, piccole e medie imprese destinata alla concessione, da parte di Banche o intermediari finanziari di finanziamenti agevolati per investimenti in nuovi macchinari, impianti e attrezzature, compresi gli investimenti in beni strumentali “Industria 4.0”.

L’ agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto correlato al finanziamento della Banca o Società di leasing, il cui ammontare è determinato ad un tasso annuo.

L’agevolazione viene suddivisa in due linee d’intervento:

1.       NUOVA SABATINI CAPITALIZZAZIONE

2.       “SABATINI GREEN”

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Micro, piccole e medie imprese (PMI) operanti in tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, ad eccezione delle attività finanziarie e assicurative e delle attività connesse all’esportazione su tutto il Territorio Nazionale.

Alla data di presentazione della domanda, le imprese devono:

  • Essere regolarmente costituite e iscritte al Registro delle Imprese o della pesca;

  • Essere attive e non in liquidazione o soggette a procedure concorsuali con finalità liquidatoria;

  • Non aver ricevuto aiuti illegali o incompatibili secondo la Commissione Europea;

  • Avere sede legale o un’unità locale in Italia (da dimostrare, se non residenti).

 

TIPO DI INTERVENTO E SPESE AMMISSIBILI

L’agevolazione è rivolta all’acquisto o all’acquisizione in leasing di:

  • Beni materiali, macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa, attrezzature nuove di fabbrica;
  • Software e tecnologie digitali(è previsto un contributo maggiorato per gli investimenti Industria 4.0*).

 

*Investimenti “Industria 4.0”: macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica aventi come finalità la realizzazione di investimenti in tecnologie, inclusi gli investimenti in big data, cloud computing, banda ultralarga, cybersecurity, robotica avanzata e meccatronica, realtà aumentata, manifattura 4D, radio frequency identification (RFID) e sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti.

 

ENTITA' DELL'AIUTO

Le agevolazioni prevedono un contributo a fondo perduto combinato con un finanziamento bancario o leasing, a un tasso annuo del 2,75% (3,575% per investimenti in ambito Industria 4.0).

L'importo del contributo varia tra il 7,5% e il 10% dell’investimento, in base alla dimensione dell’impresa, alla tipologia dei beni agevolati e ai tassi di riferimento fissati dalla Commissione Europea.

Il finanziamento, che può essere garantito fino all’80% dal “Fondo di garanzia per le PMI”, deve rispettare le seguenti condizioni:

  • Durata massima di 5 anni;

  • Importo compreso tra 20.000 e 4 milioni di euro, da destinare interamente a spese ammissibili.

 
 

NUOVA SABATINI CAPITALIZZAZIONE 

Questa nuova misura consente l’accesso alla Nuova Sabatini in forma maggiorata per le PMI che deliberano un aumento del capitale sociale.

Per usufruirne, la società deve:

  • Aver deliberato un aumento del capitale sociale non inferiore al 30% del finanziamento richiesto e nella forma di conferimento in denaro entro la data di presentazione del contributo;

  • Versare almeno il 25% entro i 30 giorni successivi alla concessione del contributo. La quota restante va invece, versata entro la data di presentazione delle singole richieste di contributo in misura almeno proporzionale.

Il contributo in conto impianti, il cui ammontare è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso di interesse pari al:

  • 5% per le micro e piccole imprese;

  • 3,575% per le medie imprese.

 

“SABATINI GREEN”

La “Sabatini Green” riguarda acquisti o acquisizioni in leasing di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, compresi anche software e tecnologie digitali che agevolino la transizione ecologica.

Grazie al contributo dato dalla Nuova Sabatini Green, le aziende possono avere un accesso facilitato ai finanziamenti e ai contributi a fondo perduto, con una maggiorazione del 30% sull’importo agevolato se l’investimento è volto all’acquisto diretto o in leasing di macchinari a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi per migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi.

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE e SCADENZA

La domanda deve essere compilata esclusivamente online, utilizzando la procedura disponibile nella sezione “Compilazione domanda di agevolazione” della piattaforma informatica: https://benistrumentali.dgiai.gov.it.

Una volta firmata digitalmente, la domanda deve essere inviata tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo PEC della banca o dell’intermediario finanziario prescelto tra quelli aderenti all’iniziativa.

L’elenco completo è consultabile sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nella sezione dedicata alla misura.

 


Per saperne di più

Lucia Pettinari di Spazio Soluzioni Srl

071 7920382


 

Download

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità?