BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE - Primo Semestre 2025

La Regione Marche sostiene l'internazionalizzazione delle imprese con un nuovo bando che finanzia la partecipazione a fiere, in presenza o online, nel primo semestre 2025, promuovendo l'apertura verso i mercati globali.

 

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Le agevolazioni sono rivolte a tutte le MPMI della Regione Marche (Micro, Piccole e Medie Imprese). Sono escluse dal Bando le Grandi Imprese.

 

TIPO DI INTERVENTO

I contributi possono essere richiesti per la partecipazione a “manifestazioni fieristiche” ovvero attività, svolte in presenza o in modalità virtuale per la presentazione, promozione e/o commercializzazione di beni e servizi.

Sono ammesse a contributo:

  • Fiere in presenza svolte in un paese estero;
  • Fiere internazionali in presenza che si svolgono in Italia;
  • Fiere internazionali certificate e non certificate;
  • Fiere in presenza che si svolgono nella Regione Marche e che promuovono le eccellenze della Regione Marche;
  • Fiere digitali.

La impresa beneficiaria deve realizzare ed esporre in modo ben visibile all'interno del proprio stand, durante l'evento fieristico, una targa, un manifesto, una vela o un banner. Questo elemento deve avere dimensioni proporzionate agli spazi occupati e riportare l'immagine coordinata con i tre loghi disponibili sul sito www.marche.camcom.it.

 
 

SPESE AMMISSIBILI

FIERE IN PRESENZA

  • Noleggio spazi espositivi ed allestimento stand;
  • Realizzazione immagini coordinate a tre loghi per stand fisico presso il quartiere fieristico;
  • Assicurazioni collegate all’esposizione in fiera;
  • Iscrizione al catalogo ufficiale;
  • Servizio di trasporto del materiale da allestimento ed espositivo fatturato da soggetti terzi e relativo a soli mezzi commerciali (no spese a carico del beneficiario per pedaggi, carburanti, parcheggi etc.)
  • Spese per l’impiego di hostess, steward e interpreti con personale esterno all’impresa;
  • Assistenza tecnica e partecipazione a corsi di formazione specialistica per la preparazione ai mercati internazionali;
  • Partecipazioni ad iniziative promozionali e di marketing a pagamento previste dal programma ufficiale della fiera;
  • Biglietti aerei per massimo due persone.
 

FIERE DIGITALI

  • Costi di iscrizione alla fiera e ai relativi servizi (hosting, produzione di contenuti digitali);
  • Realizzazione immagini coordinate a 3 loghi per stand virtuale.

 

SPESE NON AMMISSIBILI

Tra le più comuni:

  • Vitto e alloggio (ristoranti, pernottamenti, ecc);
  • Commesse interne o oggetto di autofatturazione;
  • Utilizzo di personale e collaboratori dipendenti dell’impresa beneficiaria;
  • Spese relative a beni e servizi offerti in controprestazione;
  • Spese relative a marketplace e/o e-commerce (iscrizione, abbonamento, etc.);
  • Spese promozionali (brochure, biglietti da visita, biglietti ingresso fiera, gadget, etc);
  • Spese non sostenute da documentazione conforme a normativa fiscale (non tracciabili);
  • Tutte le spese non previste tra le spese ammissibili.

 

ENTITA' DELL'AIUTO

A.    FIERE IN ITALIA: 50% dei costi ammissibili, al netto dell’IVA, fino a 4.500;

B.    FIERE ALL’ESTERO (Paesi UE): 50% dei costi ammissibili, al netto dell’IVA, fino a 4.500;

C.    FIERE ALL’ESTERO (Paesi Extra UE): 50% dei costi ammissibili, al netto dell’IVA, fino a 5.500;

D.    FIERE NELLE MARCHE: 50% dei costi ammissibili, al netto dell’IVA, fino a 400;

E.    FIERE DIGITALI: 50% dei costi ammissibili, al netto dell’IVA, fino a 1.500.

  

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE e SCADENZA

La domanda può essere presentata dalle ore 10.00 del 03 febbraio 2025 alle ore 12.00 del 07 febbraio 2025, esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma RESTART.

Ciascuna impresa potrà presentare una sola domanda e dovrà fare riferimento a manifestazioni fieristiche tenutesi nel primo semestre 2025 (1° gennaio-30 giugno 2025).

 


Per saperne di più

Lucia Pettinari di Spazio Soluzioni Srl

071 7920382


 

 

Download

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità?