BANDO AUTOPRODUZIONE FONTI RINNOVABILI

Nuovo bando che sostiene le Piccole e Medie Imprese nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, offrendo contributi a fondo perduto per l'installazione di impianti fotovoltaici, mini-eolici e sistemi di stoccaggio.

 

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Le Piccole e Medie Imprese con sede sul territorio nazionale, al momento della presentazione della domanda, devono essere regolarmente costituite, iscritte come attive nel Registro delle Imprese, operare in regime di contabilità ordinaria e disporre di almeno un bilancio approvato e depositato presso il Registro delle Imprese. Per le imprese individuali e le società di persone è richiesta almeno una dichiarazione dei redditi.

ESCLUSIONI
Non possono accedere le Grandi Imprese, nonché le aziende operanti nei settori carbonifero, agricolo primario, pesca e acquacoltura.

 

TIPO DI INTERVENTO E SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili i seguenti programmi di investimento:

  •  Installazione di impianti solari fotovoltaici, comprese le apparecchiature e tecnologie digitali e strettamente funzionali all’operatività degli impianti medesimi e le spese per l’installazione e la messa in esercizio;
  • Installazione di impianti mini-eolici, comprese le apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti medesimi e le spese per l’installazione e la messa in esercizio;
  • Sistemi di stoccaggio dell'energia prodotta;
  • Diagnosi energetica ex ante.

I programmi di investimento devono essere ultimati entro 18 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni.

  

ENTITA' DELL'AIUTO

Finanziamento a fondo perduto, variabile dal 30% al 50% secondo le seguenti specifiche:

 

 

Il progetto deve avere un importo compreso tra 30.000 euro e 1 milione di euro ed essere supportato da una diagnosi energetica ex ante.

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE e SCADENZA

La domanda deve essere inoltrata esclusivamente in formato elettronico attraverso la piattaforma informatica disponibile nella sezione dedicata del sito www.invitalia.it, a partire dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025 fino alle ore 12:00 del 5 maggio 2025.

Ogni impresa può presentare una sola richiesta di agevolazione.

 


Per saperne di più

Lucia Pettinari di Spazio Soluzioni Srl

071 7920382


 

Download

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità?